Manuale correzione bozze

Molti ci hanno scritto chiedendo consiglio: esiste un manuale di correzione bozze, un libro sacro per gli aspiranti redattori?
Esiste, rispondiamo noi.

Posto che, come più volte abbiamo detto, niente è più istruttivo della pratica (sotto la supervisione di qualcuno più esperto, naturalmente: l’idea del correttore autodidatta è un controsenso), c’è un volume che viene considerato un po’ la bibbia del correttore di bozze, e forse con ragione.

Si chiama Il correttore di bozze, lo ha scritto Marilì Cammarata ed è stato pubblicato (e ripubblicato) da Editrice Bibliografica nella fortunata collana “I mestieri del libro”.

Ha una struttura semplice ma ben costruita: un’introduzione “storica”, con particolare riferimento all’evoluzione del mestiere nell’era del computer; un profilo professionale del correttore di bozze; l’elenco ragionato delle norme redazionali più comuni; i ricercatissimi simboli correzione bozze; una spiegazione concreta delle varie fasi della correzione di un libro, con esempi e test graduati e differenziati per materia (libri di narrativa, saggistica, scientifici ecc.); infine una bibliografia di settore.

Molti di noi lo hanno avuto per le mani all’inizio della loro formazione e lo conservano perciò nello scaffale con un certo affetto, per poi consigliarlo come strumento utile – quantomeno di orientamento – a chi si avvicina per la prima volta a questa professione.

4 pensieri su “Manuale correzione bozze

  1. Ciao a tutti!

    Mi rendo conto che è passato un po’ di tempo dall’ultimo post, ma… sto cercando disperatamente il libro e non lo trovo! Tutte le librerie italiane mi dicono che è in ristampa, nel sito della casa editrice non esiste più il libro; avrà cambiato casa editrice? Amazon non ce l’ha… rimane il prestito bibliotecario, ma vorrei una copia tutta per me!

    Qualcuno mi può aiutare in questa caccia al tesoro?!

    saluti

    • Grazie!

      adesso proverò su Anobii… il libro di Alessia Vinci ce l’ho già, ma il mio sesto senso mi dice che quello Marilì Cammarata è un po’ più completo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...