Abbiamo parlato tempo fa di un celebre e tuttora valido manuale per la correzione di bozze, ossia Il correttore di bozze di Marilì Cammarata (Editrice Bibliografica). A questo titolo vogliamo ora aggiungerne un altro, pubblicato nel novembre dello scorso anno, che ci è sembrato ben fatto e al passo con i tempi. Si tratta di Lavorare sul testo: correzione di bozze di Alessia Vinci, a cura dell’Agenzia Il Segnalibro.
Tag: correttore-bozze
Lavorare in un’agenzia letteraria
Fra le possibilità dell’editoria c’è quella di lavorare in un’agenzia letteraria. Come si fa?
Il correttore di bozze
Fra i libri che i correttori di bozze comprano per vezzo professionale, dal 2007 figura Il correttore di bozze di Francesco Recami, Sellerio. Anche noi lo abbiamo letto.Continua a leggere…
Studio editoriale (amico o nemico)?
Non sempre il correttore bozze lavora direttamente per una casa editrice. Spesso presta la sua opera a un “intermediario”: uno studio editoriale. Quali sono i pro e i contro?
Continua a leggere…
Correzione bozze con lo strumento Revisioni
Ecco un altro strumento spesso richiesto nel lavoro di correzione bozze, e non da tutti conosciuto: l’opzione Revisioni di Word.
Continua a leggere…
Correttori di bozze: quanti siamo?
Quante persone lavorano nell’editoria? Quanti libri si pubblicano in Italia, e quanti se ne vendono? Ecco una scheda delle stime registrate nel 2008, per levarci qualche curiosità.
Corso correttore bozze
Cercatori di corsi per correttore di bozze, ci rivolgiamo a voi con alcune indicazioni sulla formazione.
Continua a leggere…Correttore bozze: il contratto di lavoro
Quali sono i contratti di lavoro che vengono generalmente proposti ai correttori di bozze?Continua a leggere…
Correttore di bozze online
Nelle ricerche di lavoro ci si imbatte in un concetto curioso: quello di correzione bozze on-line. E viene da chiedersi: che cosa significa?
Continua a leggere…
La correzione di bozze spiegata ai clienti
Non sempre è facile illustrare al cliente il meccanismo, il significato e il valore del nostro lavoro. Ecco un vademecum semiserio cui attingere.
Continua a leggere…