La revisione e uniformazione delle bibliografie è una delle prime cose che il correttore di bozze impara a fare. Ecco qualche trucco di sopravvivenza.Continua a leggere…
Tag: norme editoriali
Diventare un (miglior) correttore di bozze
La strada fra Correttore bozze così così e Miglior correttore bozze italiano (o mondiale, perché no?) è lastricata di dettagli che fanno la differenza. Espressione, quest’ultima, che il Correttore numero uno probabilmente segnalerebbe come abusata e da riformulare.Continua a leggere…
Norme editoriali: e quando non ci sono?
Con questo post torniamo, come si suol dire, ai fondamentali: norme editoriali e uniformità del testo.
Continua a leggere…Il lavoro del redattore visto da vicino (via Faber blog)
Per tutta la settimana saremo ospiti del Faber blog del Sole 24 Ore: un post al giorno per parlare di correzione bozze e lavoro nell’editoria. Con il consenso della redazione, che ringraziamo per lo spazio che ci concede, pubblicheremo anche qui i nostri interventi.
Arrancando nel cortile invaso dalla neve, ieri il corriere mi ha consegnato la busta imbottita con dentro le bozze che aspettavo. Continua a leggere…
Correzione bozze: le parole del mestiere – IV
La lista delle espressioni “segrete” della correzione bozze, cominciata quasi due mesi fa a beneficio degli aspiranti correttori, termina oggi con le ultime sette voci. Chi si fosse perso le puntate precedenti, può trovarle qui, qui e qui. Invitiamo tutti i lettori a indicarci formule e definizioni che potremmo aver dimenticato, non mancheremo di inserirle!
Correzione bozze: le parole del mestiere – III
Vi avevamo promesso di esser giunti all’ultima parte del glossario dedicato ai termini tecnici e alle espressioni gergali usate da chi lavora nel mondo dell’editoria. Le numerose segnalazioni che ci sono giunte ci costringono a prevedere una terza e poi una quarta puntata, per poi tornare a occuparci di argomenti più variegati. A uso e consumo di correttori di bozze, redattori editoriali e stagisti freschi di master, ecco dunque altri dieci suggerimenti. Chi si fosse perso le puntate precedenti, può trovarle qui e qui.Continua a leggere…
Norme editoriali
Insieme ai simboli correzione bozze questa è una delle combinazioni di ricerca più gettonate per chi approda su questo blog: “norme correzione bozze“, ovvero un prospetto universale delle norme editoriali per la correzione di bozze.