Una bozza si corregge ancora su carta stampata, o soltanto al computer? E perché?
Continua a leggere…Tag: Simboli correzione bozze
Le correzioni sbagliate
Il lavoro del correttore di bozze, si sa, è trovare gli errori. Un’insidia sottile e pericolosa sta nel correggere inavvertitamente un testo con note che contengono degli errori, o che possono generarli.Continua a leggere…
Correzione bozze con le note di Acrobat
Spesso la correzione bozze si esegue su file Pdf. Approfondiamo in questo post le procedure migliori per correggere una bozza con Acrobat.
Le bozze sono come le polpette
Le bozze sono come le polpette, le ultime larghe se le prime erano strette.Continua a leggere…
Segni correzione bozze: le norme UNI
Le norme UNI codificano i segni di correzione bozze da usare. Ecco le indicazioni necessarie per scaricarli e usarli.
Continua a leggere…Il correttore di bozze
Fra i libri che i correttori di bozze comprano per vezzo professionale, dal 2007 figura Il correttore di bozze di Francesco Recami, Sellerio. Anche noi lo abbiamo letto.Continua a leggere…
Auguri da Correzionebozze.it
Norme editoriali
Insieme ai simboli correzione bozze questa è una delle combinazioni di ricerca più gettonate per chi approda su questo blog: “norme correzione bozze“, ovvero un prospetto universale delle norme editoriali per la correzione di bozze.
Manuale correzione bozze
Molti ci hanno scritto chiedendo consiglio: esiste un manuale di correzione bozze, un libro sacro per gli aspiranti redattori?
Esiste, rispondiamo noi.
Continua a leggere…
Simboli correzione bozze
I simboli per la correzione di bozze sono lo strumento indispensabile per chi lavora come correttore di bozze. Ecco quali sono e come si usano.
Continua a leggere…